NEWS & VIEWS: VERNICI VINTAGE E METAL PER IL COMODINO SENZA CARATTERE

Per il consueto appuntamento con i tutorial dei nostri specialisti della verniciatura, oggi è la volta di Manto di foglie, effetto a tampone su laminato. Nello specifico, il protagonista di oggi sarà un vecchio comodino, di quelli spenti e demodé, tipici degli appartamenti degli studenti fuori sede. Come vedrete, basteranno pochi passi per vederlo rinascere e splendere, diventato oggetto di design di ispirazione naturale. Come sempre in questa serie di tutorial, la trasformazione sarà resa possibile dall’unione delle vernici metallizzate all’acqua della linea Golden Prestige e delle vernici Vintage Prestige dai colori pastello. Nel caso specifico, il felice matrimonio di oggi sarà quello tra Oro bruno e Lattementa: insieme creeranno un realistico quanto inatteso manto di foglie su un prezioso tappeto dorato

GLI INGREDIENTI: VINTAGE E METAL PER IL COMODINO SENZA CARATTERE

Vernice vintage Lattementa e vernice metal Oro bruno

Prima di tutto, gli strumenti da avere a disposizione per realizzare l’Effetto Manto di foglie:

  • Vernice metallizzata all’acqua Golden Prestige Oro bruno
  • Vernice Vintage Prestige dai colori pastello, nello specifico Lattementa
  • Pennello, spugna o rullo
  • Panno abrasivo
  • Carta assorbente
  • Carta gommata
icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

LA LAVORAZIONE: L’EFFETTO TAMPONE SU LAMINATO

Stendere la vernice vintage Lattementa

Per iniziare, con un panno abrasivo opacizzare il comodino. Terminata l’operazione, stendere due mani di vernice Vintage Prestige all’acqua Lattementa. Come? Con un pennello, una spugna o un rullo, è possibile scegliere lo strumento con cui ci si trova meglio. Tra la prima e la seconda mano, lasciar trascorrere un arco di tempo compreso tra le 2 e le 4 ore.

Conclusa questa prima operazione, una volta che le due mani di vernice vintage Lattementa si sono asciugate, stendere due mani di vernice metallizzata Golden Prestige Oro bruno (con un rullo, una spugna o un pennello, come si preferisce). Anche in questo caso, tra la prima e la seconda mano è necessario attendere tra le 2 e le 4 ore.

Stendere la vernice vintage Lattementa

A questo punto, con la carta gommata andiamo a proteggere le parti desiderate: nel nostro caso abbiamo deciso di trattare ulteriormente solo il piano d’appoggio del comodino, perciò per comodità e pulizia prima di questa operazione abbiamo anche tolto i cassetti. Ora applichiamo nuovamente la vernice vintage Lattementa nella zona interessata. Ma attenzione: per questa operazione la vernice vintage andrà tamponata utilizzando un “gomitolo” di carta assorbente precedentemente “sporcato” di vernice Lattementa. Questo procedimento darà vita a un meraviglioso manto di foglie dolcemente adagiata sul comodino. Completata l’operazione, lasciare asciugare per 6/8 ore.

VERNICI VINTAGE E METAL, E IL COMODINO PRENDE VITA

Il nostro nuovo comodino di ispirazione naturale fa respirare qualsiasi zona notte: quella minimal dei genitori e quella caotica dei figli, quella in stile shabby e quella etno-chic. L’impiego congiunto della vernice Vintage e della vernice Golden si conferma in grado di valorizzare il meglio di entrambe le formulazioni: ancora una volta, i nostri specialisti della verniciatura sono riusciti nell’impresa di trasformare un vecchio oggetto in un complemento d’arredo di tendenza.

Dopo i tutorial
Effetto metal decapato,
Effetto tessile e inserti lurex,
Effetto cementizio su laminato,
Effetto materico increspato con vernici metal,
Effetto iper materico su vetro con vernici metal,
Effetto pennellato ad alto spessore,
Effetto iper materico su plastica con le vernici metal
ecco l’Effetto a tampone su laminato con vernici metal

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Please select listing to show.