I manufatti in legno come staccionate, pergolati, casette di legno, cucce per gli animali domestici, altalene o giochi da giardino per i nostri bambini, grazie a Rio Verde possono essere verniciati con una vasta gamma di vernici per legno esposto in esterno.
Tuttavia, prima di procedere all’acquisto di una vernice per legno esposto in esterno è necessario tenere conto di alcune caratteristiche fisiche del materiale che andremo a verniciare. Il legno, se esposto agli agenti atmosferici, in particolare l’umidità, le alte temperature e i raggi ultravioletti, si rivela un materiale particolarmente vulnerabile. È una problematica che non riguarda solo il legno grezzo. Spesso anche uno smalto e una conseguente verniciatura laccata non sono sufficienti, poiché non tutte le vernici garantiscono una solida protezione del legno dagli agenti atmosferici.
L’umidità è particolarmente nociva: il legno è un materiale igroscopico, tende quindi ad assorbire l’acqua che deriva da un clima umido. L’acqua penetrando può provocare numerose crepe anche nel caso il legno sia schermato da uno strato di vernice, per di più irrimediabilmente destinata a sgretolarsi quando l’acqua evaporerà con l’innalzamento delle temperature.
Proprio il calore si rende responsabile di un fenomeno di vetrificazione della vernice, che non aderendo ai naturali micro movimenti del legno può andare incontro a deterioramento anche qualora sia stata applicata di recente.
Un altro nemico del legno sono i raggi Uv. I raggi UV aggrediscono le molecole di lignina provocando una forte degradazione del supporto ligneo e conseguentemente della vernice coprente.
Con la linea di prodotti fai da te Rio Verde, Renner Italia fornisce un vero e proprio asso nella manica in grado di rendere il legno resistente agli agenti atmosferici e alle intemperie.
Tutti gli impregnanti, le finiture e gli smalti all’acqua (vernici laccate) targati Rio Verde assicurano una solida protezione del legno dagli agenti atmosferici. Con le vernici Rio Verde fai un investimento sicuro sulla qualità professionale: per la staccionata, il pergolato, la casetta di legno, la cuccia in legno laccato, l’umidità, i raggi UV, le alte temperature e la pioggia non saranno più un problema. Ma c’è di più.
Per scegliere lo smalto che fa al caso tuo, esplora la sezione prodotti.