L’Ode al Legno di Pablo Neruda è il nuovo corporate Rio Verde

Un omaggio a una delle più belle odi elementari del grande Pablo Neruda. Una poesia dedicata al legno, materia viva che più di ogni altra accompagna l’esperienza umana ed evoca la costruzione. In un momento in cui l’Italia e il mondo intero pensano a come costruire un nuovo futuro, le Vernici Rio Verde rispolverano le splendide parole del poeta cileno e le dedicano a quanti si stanno rimboccando le maniche, “costruendo la casa dove ogni giorno si incontreranno l’uomo, la donna e la vita”.

https://www.youtube.com/watch?v=E1cd6lAIoOA

L’amore per le cose semplici, al pari dell’impegno sociale, scandisce gran parte della produzione letteraria di Pablo Neruda. Così come la vicinanza alla natura e la capacità intramontabile di sorprendersi davanti a un albero, a un paesaggio, a un profumo. “Abbiamo provato a trasferire in video parole dalla grande potenza evocativa – spiega Daniele Amendola, che ha curato la regia per Rio Verde -. Non è semplice accostarsi a un gigante come Neruda. Ci vuole molto molto rispetto. Nel farlo, abbiamo cercato di essere semplici perché in fondo è proprio quello che il maestro ci ha insegnato: la bellezza sta nei particolari che ogni giorno rendono unica la nostra vita. Senza tante sovrastrutture, senza artifici“.

E il filmato è una carezza intergenerazionale, un patto che si rinnova tra padri, madri e figli, sulle note che si alzano alte di un violino. Quello a cui dà voce Marcello Batelli, che rinnova la sua collaborazione con Amendola nel realizzare una nuova colonna sonora per Renner Italia.

icona_punti_vendita

I negozi di vernici
e i colorifici
più vicini a te

icona_punti_vendita

La vernice
giusta?

Il colore
preferito?

Ci vediamo
in negozio

write_mail

Come
verniciare?

Il miglior
prodotto?

L'esperto
risponde

Potrebbe interessarti anche

Please select listing to show.